Programma giornaliero
Il nostro programma giornaliero offre tempo ai bambini per partecipare sia ad attività di gruppo che ad attività di scelta indipendente dei bambini.
Accoglienza:
07:00-09:00
L’ingresso a scuola è il momento di lasciare le braccia sicure di mamma e papà.
Le educatrici accolgono ogni mattina i nostri bambini con il loro sorriso più bello in un ambiente sereno, sicuro e per loro familiare. Coccole e abbracci mattutini per incominciare al meglio la giornata.
Merenda:
09:00 – 09:20
Per il nostro principio di uguaglianza e il pensiero sul quale si fonda la nostra scuola (eco-friendly), proponiamo ai bambini ogni mattina una merenda bio che varia dal frutto di stagione alla torta genuina.
E’ un momento di massima condivisione in cui i bambini mangiano sano e apprendono l ‘importanza e le proprietà che ha un frutto di stagione maturato naturalmente.
Laboratori:
09:20 – 10.45
Ogni giorno vengono proposte svariate attività programmate ai nostri bambini, sempre diverse. Dalla pittura alla manipolazione seguendo anche le date importanti e avvenimenti da calendario.
Riposino:
10.45 – 11:30
I più piccoli vengono preparati per il momento del sonnellino in un ambiente tranquillo con musica rilassante e luci soffuse.
Invece i più grandi si dedicano a momenti di socializzazione e gioco libero.
Momento igiene:
11:30 – 11:45
E’ il momento, per tutti, di lavare le manine! Appunto ci si dedica all’ igiene personale prima di procedere al pasto.
Pranzo:
11:45 – 12:30
E’ il momento della pappa!!!
Bambini e bambine partecipano insieme al momento del pranzo, accompagnati o imboccati in base alle esigenze dalle educatrici, le quali impartiscono le prime regole fondamentali per favorire l’ autonomia.
Nanna:
12:30 – 15:00
Il momento di relax più assoluto. I bambini vengono divisi per esigenze, i più piccoli tra culle, sdraiette e seggioloni, i più grandi nei lettini dell’area nanna. Tra favole, musiche rilassanti e luci soffuse i bambini si lasciano andare tra le braccia di Morfeo.
Ovviamente sempre e costantemente supervisionati.
Merenda:
15:00 – 16:00
Dopo il riposo i bambini si ritrovano tutti insieme a fare merenda cosi da poter fare “rifornimento” di energia ed avviarsi alla conclusione della giornata.
Attività Ludiche:
16:00 – 18:00
E’ il momento delle attività programmate in base all’età e alle competenze sviluppate o di gioco libero in cui l’educatore assume il ruolo di regia organizzando e allestendo l’ambiente, favorendo le relazioni e le comunicazioni tra bambini, sostenendo la libera espressività e l’attività esplorativa dei bambini.
Arrivederci:
18:00 – 18:30
E’ il momento di riabbracciare mamma e papà.
In questa circostanza si sviluppa anche il rapporto educatrici-genitori, in cui c’è lo scambio delle informazioni quotidiano e quindi il coinvolgimento familiare nell’esperienza del nido.